Dopo 26 anni in giro per i gran premi di tutto il mondo, Valentino Rossi ha deciso di farla finita con le corse ma non con il Motomondiale. Lo scorso giovedì, infatti, presso il Teatro Rossini di Pesaro, il Dottore ha presentato la sua nuova squadra che sarà impegnata nel mondiale di MotoGp 2022.
Il team si chiamerà Mooney VR46 Racing Team e potrà contare su motori e livrea Ducati. Dopo il successo ottenuto in Moto2 nel 2018 con Pecco Bagnaia, Valentino è pronto a iniziare la prima stagione di MotoGp per la sua scuderia. Per farlo si affiderà a Luca Marini, fratellastro con la stessa mamma del fenomeno pesarese, e Marco Bezzecchi, riminese classe 1998, i cui ricci ricordano molto il mai dimenticato Marco Simoncelli.
A guidare la Mooney VR46 sarà il team manager Pablo Nieto che insieme a Valentino cercherà di dare supporto per portare i primi risultati nella classe regina. Il team director invece sarà Alessio “Uccio” Salucci, storico amico e socio del campione di Tavullia.
Valentino Rossi, visibilmente emozionato, ha così commentato: “Siamo molto contenti di essere arrivati a questo punto. Fare per la prima volta la MotoGp è come chiudere un cerchio. Ma vogliamo subito iniziare un’altra storia. Le moto sono molto belle e cercheremo di capire cosa dirà la pista”.
Le moto saranno nere con molti dettagli in giallo, il colore che da sempre ha accompagnato Rossi e il suo brand in giro per il mondo.
Nello stesso evento sono state presentate anche le moto Kalex del campionato di Moto2 che vedranno salire in sella Celestino Vietti e Niccolò Antonelli.
Appuntamento quindi al 6 marzo quando si spegneranno i semafori del primo Gran Premio in calendario sul circuito di Losail in Qatar. Se pensavamo di dover dire addio a Valentino Rossi, ci sbagliavamo di grosso.