Nel weekend sportivo appena iniziato torna protagonista la Formula Uno che dopo la pausa di due settimane vedrà i piloti scendere di nuovo in pista sul circuito Paul Ricard per il Gran Premio di Francia, dodicesimo appuntamento di questa stagione.
Le ultime uscite ci avevano raccontato di un Ferrari in risalita grazie alle due vittorie a Silverstone e in Austria, rispettivamente portate a casa da Carlos Sainz e Charles LeClerc. Buone sensazioni confermate anche nelle due sessioni di prove libere di ieri che hanno visto davanti a tutti le due monoposto rosse, nella FP1 quella del monegasco, nella FP2 quella dello spagnolo.
Nell’ultima sessione di giornata, come detto, Carlos Sainz ha fatto registrare il miglior tempo davanti al suo compagno di squadra. Terzo il campione del mondo in carica e attuale capolista della classifica iridata MaxVerstappenche con la sua Red Bull si è messo davanti alle due Mercedes di Russell e Hamilton.
Il britannico, che correrà il suo 300esimo Gran Premio della sua incredibile carriera, non ha partecipato alla prima sessione di prove, che ha lasciato spazio al terzo pilota nonché campione 2021 della Formula E, l’olandese Nick de Vries, per adempiere alla regola FIA che prevede in questa stagione che le Scuderie debbano in almeno due occasioni far disputare le prove libere ai piloti giovani.
Oggi alle ore 13 prenderanno il via le terze e ultime prove libere prima delle qualifiche previste alle ore 16. Il Gran Premio si correrà come di consueto domenica, 24 luglio, alle ore 15 e vede favorito LeClerc che in caso di vittoria potrebbe accorciare le distanze su Verstappen e continuare il sogno mondiale. Molto dipenderà anche dalla griglia di partenza, nella quale Sainz dovrà scontare la penalità di 10 posizioni avendo cambiato la centralina.