MotoGP: Il Gran Premio della Catalogna

265

Per il secondo weekend consecutivo la MotoGp è protagonista con gli appuntamenti del mondiale della classe regina che questa volta volerà a Barcellona per ilGran Premio di Catalogna sul circuito del Montmelò.

La scorsa settimana al Mugello per il Gran Premio d’Italia è arrivata la seconda vittoria stagionale di Pecco Bagnaia del team ufficiale Ducati dopo quella ottenuta nel Gran Premio di Spagna a Jerez. Il vice campione del Mondo in carica, ha raggiunto così la quarta posizione nella classifica piloti con 81 punti ancora distante 41 lunghezze dalla testa occupata come sempre dall’iridato Fabio Quartararo su Yamaha, secondo nell’ultima uscita.

Al Montmelò, nono appuntamento del Mondiale di MotoGp, si sono già disputate le prime due sessioni di prove libere del venerdì che hanno visto AleixEspargarò dell’Aprilia far registrare il miglior tempo in pista davanti al suo compagno di squadra Vinales. Terzo posto per Enea Bastianini, davanti a Bagnaia e Martin, per un totale di 5 moto italiane nelle prime 5 posizioni.

Il pilota spagnolo, secondo in classifica con un distacco di soli 8 punti da Quartararo, continua la sua bella stagione e dopo la quarta piazza nelle FP1 ha concluso la combinata di ieri al primo posto e si candida come uno dei favoriti alla conquista della pole position e della vittoria in gara.

Voglia di rivincita anche per Enea Bastianini del Team Gresini che, dopo la caduta a 14 giri dall’inizio del Gran Premio d’Italia, vuole tornare almeno sul podio per non perdere di vista le prime posizioni, ora è terzo a 94 punti, per la conquista del Mondiale. Il pilota riminese proverà a vincere per la quarta volta in stagione dopo i successi in Qatar, in Texas e l’ultimo nel Gran Premio di Francia. Qui in Catalogna ha ottenuto il primo podio della sua carriera.

Guardando i pronostici, i favoriti sono Espargarò, che potrà contare sul pubblico di cas, e Fabio Quartararo, oltre a Bastianini. Si infila anche Bagnaia che, però, nelle ultime edizioni del Montmelò non ha ben performato, uscendo nel 2019 e rimediando solo un sesto e un settimo posto nell’edizione 2020 e 2021.

Oggi le terze e quarte prove libere, prima delle qualifiche delle 14.10. Domenica 5 giugno, invece, il Gran Premio previsto alle ore 14.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *