Anche in questo weekend torna protagonista la MotoGp, con il Gran Premio d’Olanda, undicesima gara dell’edizione 2022 delle due ruote.
I piloti scenderanno in pista sul circuito di Assen, dopo il Gran Premio di Germania del Sachsenring che ha visto trionfare il campione del mondo in carica Fabio Quartararo sulla Yamaha, seguito dal suo connazionale Zarco e dallo spagnolo Miller, entrambi su Ducati.
Male invece Francesco Bagnaia, che dopo la caduta al Montmelò, si è purtroppo ripetuto, collezionando 0 punti nelle ultime due uscite, dopo la bella vittoria del Mugello di fine maggio, aumentando il distacco in classifica generale con il primo posto occupato proprio da Quartararo, con 172 punti rispetto agli 81 del pilota di Torino.
Per Pecco, però la possibilità di dimenticare il periodo no e rifarsi in Olanda, dove nel venerdì dedicato alle prime due sessioni di prove libere, ha fatto registrare il miglior tempo sulla sua Ducati, davanti alla Yamaha di Quartararo e la Suzuki di Rins. Annullato invece il secondo tempo di Aleix Espargarò su Aprilia, colpevole di aver girato con due spoiler in contemporanea.
Oggi sarà il turno della terza e quarta sessione di prove libere, previste rispettivamente per le 9.50 e per 13.30, prima delle qualifiche ufficiali delle 14.10. Il Gran Premio invece si disputerà domani, domenica 25 giugno, alle ore 14.
Grande attesa anche per Enea Bastianini, che dopo un grande avvio, anche lui sta vivendo un momento nero, caratterizzato da soli 6 punti collezionati negli ultimi tre gare, e un podio che manca da oltre un mese, quando vinse il Gran Premio di Francia a metà maggio sulla pista di Le Mans.