La RedBull allegerita preoccupa la Ferrari a SPA

139

Nonostante gli 80 punti che Max Verstappen ha in testa al Mondiale rispetto a Charles Leclerc e i 97 che la Red Bull porta alla Ferrari nel Campionato Costruttori, Adrian Newey e il suo team tecnico hanno deciso di dare un ultimo colpo nell’attuale stagione dalla F1.

Dopo 13 prove in competizione con un’auto che pesava circa 8 chili sopra i 798 kg, che il regolamento  segna come il peso minimo per queste monoposto del 2022, quelle della RedBull hanno finalmente ricevuto il loro telaio alleggerito. Inizialmente era prevista per Singapore (2 ottobre), ma secondo varie fonti del ‘paddock’, sia Max che Checo Pérez avrebbero fatto omologare la nuova monoscocca, con il relativo crash test, nelle Prove Libere 1 e 2 del Gran Premio del Belgio.

Si stima che la RB18 fosse circa 8 chili al di sopra del peso minimo di 798 chili indicato e solo Mercedes si trovasse in una situazione simile. Gli altri, come McLaren, Haas, Aston Martin e Williams, oltre alla Ferrari sono in sovrappeso di oltre 3 chili, mentre Alpine e Alfa Romeo erano già al limite del peso ‘ideale‘.

Quattro chili in meno. In questo modo in Red Bull ne perdono quattro e si piazzano in cifre molto vicine alla Ferrari, circa 802 chili. Il conto non è difficile da considerare, se con quattro chili in più Verstappen ha firmato 80 punti a Leclerc, cosa attende lui e Sainz nei 9 appuntamenti rimasti a fine corso? Pare che i risultati si stiano già facendo vedere, con le Ferrari staccate in maniera significativa sulla velocità massima in rettilineo, dove le RedBull sfiorano i 334 km/h

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *