Ipotesi ritiro di Lewis Hamilton

566

Il terzo posto nel Gran Premio del Bahrain, gara inaugurale del Mondiale di Formula Uno, rappresenta l’unico podio stagionale di Lewis Hamilton. Dopo quel risultato, il pilota britannico ha ottenuto un quarto posto in Australia, ed è arrivato addirittura decimo e tredicesimo, rispettivamente in Arabia Saudita e ad Imola, ultimo appuntamento dello scorso weekend. Un avvio assolutamente deludente per il sette volte campione del mondo, che dopo quattro uscite occupa la settima posizione nella Classifica piloti, a 28 punti, distante ben 60 punti dal primatista LeClerc.

Complice anche uno sviluppo della Mercedes non eccellente, Hamilton sembra ancora pagare la delusione del finale di stagione scorso, con la rocambolesca vittoria finale di Verstappen e le conseguenti polemiche note a tutti. Prendersela unicamente con la Scuderia, infatti, non sarebbe del tutto corretto, visto che il suo compagno di squadra, George Russell, al primo anno sulla monoposto tedesca, ha fatto meglio di lui, collezionando 49 punti e raggiungendo la quarta piazza in classifica.

Prestazioni che riaprono a uno scenario che qualche mese fa aveva allarmato tutto il circus della Formula Uno: Hamilton, infatti, potrebbe decidere di ritirarsi a fine stagione, pur avendo un contratto che scade nel 2023. Una situazione sulla quale è intervenuto anche l’ex campione del mondo Jacques Villeneuve, sottolineando come sia la Mercedes che Hamilton non siano abituati a perdere, motivo principale dei malumori del fenomeno inglese. Da qui l’ipotesi di un suo possibile addio alle corse, senza poter raggiungere il record di otto vittorie mondiali, superando il suo attuale primato condiviso con Michael Schumacher.

Per adesso sono solo voci, e il pilota potrebbe già smentire chi lo vorrebbe lontano dalle piste già dal prossimo 8 maggio, quando la F1 scenderà in pista per la prima volta nel Gran Premio di Miami.

Nel frattempo il nome di Hamilton è finito nelle prime pagine calcistiche per un suo possibile inserimento nella cordata per acquisire il Chelsea, dopo la decisione di Abramovich di mettere il club inglese in vendita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *