Bagnaia cade all’ultimo giro a Motegi e lascia rifiatare Quartararo nella corsa al titolo 2022

89

Giornata agrodolce per Ducati al Twin Ring di Motegi, dopo che Jack Miller ha vinto la gara e Pecco Bagnaia è caduto all’ultimo giro mentre tentava di sorpassare Fabio Quartararo . Nonostante la sua ottava posizione, il francese prende ossigeno nella lotta per il titolo perché ora ha 18 punti di vantaggio sull’italiano e 25 su Aleix Espargaró. Le speranzee dello spagnolo sono state vanificate prima dell’inizio della gara perché costretto a cambiare moto e a partire dalla pit lane a causa di un problema elettronico alla sua Aprilia, finendo sedicesimo. Pecco, dal canto suo, non ha mai trovato il giusto feeling in tutto il w.e. e forse ha sofferto anche troppo la pressione di Bastianini, che guarda caso, stava battagliando per le stesse posizioni intorno alla decima.

Jack Miller, partito settimo, ha preso il comando al primo cambio e ha completato un vero monologo, prevalendo davanti a Brad Binder e Jorge Martín. In questo modo l’australiano è tornato sul gradino più alto del podio a poco più di un anno dalla vittoria di Le Mans la scorsa stagione. Marc Márquez è arrivato quarto dopo essere scattato dalla pole e aver mostrato chiari segnali di miglioramento al ritorno in gara, sapendo dosarsi in partenza per dare il massimo a fine gara.

La gara di Motegi ha mostrato che gli ordini di squadra non sono ancora arrivati ​​alla Ducati dopo che Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini hanno messo in scena una lotta imponente con grande ansia dei direttori della Casa di Borgo Panigale, che alla fine hanno visto come il loro pilota con più opzioni il titolo cadesse nel tentativo di sorpassare il leader della MotoGP all’ultimo giro.

LEGGI ANCHE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *