La stagione 2023 della MotoGp è pronta a partire con 21 gare in programma. Il Gran Premio del Portogallo, che si svolgerà a Portimao, aprirà le danze domenica 26 marzo, mentre la tradizionale conclusione della stagione avrà luogo a Valencia il 26 novembre.
Il Gran Premio d’Italia si correrà al Mugello domenica 11 giugno, mentre domenica 10 settembre si disputerà il Gp di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano. La Spagna, invece, perde il Gp di Aragon, riducendo a tre le corse sul suolo iberico con Jerez, Montmelò e Valencia.
Il calendario della MotoGp avrà anche due importanti novità: il Gp del Kazakistan, in programma domenica 9 luglio, e il Gp dell’India, che si terrà domenica 24 settembre. Entrambe le gare sono state inserite per la prima volta nel calendario e attendono l’omologazione per essere disputate in notturna.
Tutti contro il Campione del Mondo, Pecco Bagnaia
I piloti della MotoGp saranno pronti a darsi battaglia per il titolo contro il campione del mondo in carica, Pecco Bagnaia. La stagione 2023 vedrà anche una grande novità: la Sprint Race. Durante i weekend di gara, ci saranno due sessioni di prova il venerdì, le qualifiche e la corsa sprint su una distanza ridotta, ma che assegnerà punti dimezzati. I primi nove classificati guadagneranno punti, con il vincitore che riceverà 12 punti, il secondo 9 punti e così via fino al nono classificato che guadagnerà 1 punto. Il Gran Premio si correrà come sempre la domenica.
Le gare della stagione di MotoGp 2023 saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGp, mentre sei gare, tra cui il Gp d’Italia al Mugello e quello di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano, saranno trasmessi anche in diretta in chiaro su Tv8, insieme alle prime sei gare Sprint. La passione dei tifosi della MotoGp è pronta a infiammarsi, con i campioni pronti a sfidarsi sui circuiti di tutto il mondo per conquistare il titolo.
Il calendario completo della MotoGp 2023
- 26 marzo: Portogallo (Portimao), diretta tv ore ore 14
- 2 aprile: Argentina (Termas de Rio Hondo), diretta tv ore 20
- 16 aprile: Usa (Austin), diretta tv ore 20
- 30 aprile: Spagna (Jerez), diretta tv ore 14
- 14 maggio: Francia (Le Mans), diretta tv ore 14
- 11 giugno: Italia (Mugello), diretta tv ore 14
- 18 giugno: Germania (Sachsenring), diretta tv ore 14
- 25 giugno: Olanda (Assen), diretta tv ore 14
- 9 luglio: Kazakhstan (Sokol), diretta tv ore 12
- 6 agosto: Gran Bretagna (Silverstone), diretta tv ore 14
- 20 agosto: Austria (Red Bull Ring), diretta tv ore 14
- 3 settembre: Catalunya (Montmelò), diretta tv ore 14
- 10 settembre: San Marino e Riviera Rimini (Misano), diretta tv ore 14
- 24 settembre: India (Buddh), diretta tv ore 10
- 1 ottobre: Giappone (Motegi), diretta tv ore 8
- 15 ottobre: Indonesia (Mandalika), diretta tv ore 8
- 22 ottobre: Australia (Phillip Island), diretta tv ore 5
- 29 ottobre: Thailandia (Chang), diretta tv ore 10
- 12 novembre: Malesia (Sepang), diretta tv ore 9
- 19 novembre: Qatar (Losail), diretta tv ore 16
- 26 novembre: Comunità Valenciana (Ricardo Tormo), diretta tv ore 14