L’Italia ha vinto il Mondiale a Funchal, replicando i trionfi del 2018 e 2019: miglior marcatore del torneo è stato Davide Paulis. Coach Giuliano Bufacchi: ” il trionfo più bello. La festa? Passeggiata sul lungomare e gelato tutti insieme. ”
Nessuno come loro mai. Il migliore in assoluto: il basket torna a vestire di azzurro.
Per tre volte consecutive sul tetto del mondo qualcosa che va oltre l’ordinario, entra nella dimensione della leggenda pur restando nella storia.
Facciamo così, tanto per capire meglio, mettiamo in riga quanto accaduto nelle ultime cinque edizioni dei Campionati Europei e Mondiali, con il Portogallo sempre palcoscenico della prestazione azzurra:
- 2017, Vila Nova de Gaia Campioni d’Europa
- 2018, Madeira, Campioni del Mondo
- 2019, Guimares, Campioni del Mondo
- 2021, Madeira, Campioni d’Europa
- 2022, Funchal, Campioni del Mondo
Ogni anno una vittoria, ogni finale un successo, ogni gara una medaglia d’oro.
La nazionale italiana di basket per atleti con sindrome di Down, organizzata dalla Fisdir (la Federazione che si occupa di sport per persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), ha conquistato il suo terzo titolo mondiale consecutivo, dominando la finale con l’Ungheria, misura 36 a 12.
Le statistiche di tutti i tempi dell’Italia ai Mondiali sono folli. Partite giocate: 12. Vittorie: 11.
Sconfitte: 1. Punti segnati: 380. Punti subiti: 152.