La Francia ha stracciato la Polonia 95-54 in semifinale. La squadra polacca aveva eliminato i campioni in carica della Slovenia e la loro superstar NBA Luca Doncic, ma non ha avuto risposta venerdì sera quando Guerschon Yabusele ha segnato 22 punti riportando in finale la Francia, iniziale favorita del torneo.
La Spagna si è qualificata per la quarta finale in sei edizioni del torneo continentale europeo, con una vittoria per 96-91 sulla Germania ospitante a Berlino. Dennis Schroder ha segnato 30 punti record per i tedeschi, guadagnando un vantaggio a due cifre nel terzo quarto. Lo spagnolo Lorenzo Brown ha segnato 29 punti e il capitano Rudy Fernandez, 37 anni, e dei New Orleans Pelicans, ha contribuito a ispirare i campioni del mondo in carica della Spagna a vincere in rimonta e a piazzarsi in finale.
EuroBasket 2022 è iniziato con una fase a gironi dall’1 al 9 settembre, con quattro gironi da sei squadre ciascuno. Le prime quattro squadre di ogni girone si sono qualificate per gli ottavi di finale, che si sono svolti dal 10 all’11 settembre.
Le otto squadre vincitrici si sono poi sfidate nei quarti di finale che si sono svolti dal 13 al 14 settembre a Berlino, prima delle semifinali di venerdì 16 settembre.
La finale e i playoff per il terzo posto si giocheranno domenica 18 settembre.
Programma completo (tutti gli orari di punta sono l’ora legale dell’Europa centrale / CEST, che è GMT+2).
Venerdì 16 settembre
- Semifinale – Polonia v Francia – 17:15 – La Francia ha vinto 95-54.
- Semifinale – Germania – Spagna – 20:30 – La Spagna ha vinto 96-91.
domenica 18 settembre
- 3° posto playoff – Germania v Polonia – 17:15 CEST
- Finale – Spagna – Francia – 20:30 CEST.