Eurobasket 2022 è iniziato con una fase a gironi dall’1 al 9 settembre, con quattro gironi da sei squadre ciascuno. Le prime quattro squadre di ogni girone si sono qualificate per gli ottavi di finale, che si sono svolti dal 10 all’11 settembre.
Le otto squadre vincitrici si sfideranno quindi nei quarti di finale in programma il 13-14 settembre a Berlino, prima con le semifinali il 16 settembre e la finale fissata per il 18 settembre.
Programma completo (tutti gli orari di punta sono l’ora legale dell’Europa centrale / CEST, che è GMT+2).
Grande attesa per la nazionale italiana che dopo aver battuto la Serbia, troverà la fortissima Francia!
Martedì 13 settembre – Entrambe le partite all’Arena Berlin in Germania.
- Quarti di finale – Spagna – Finlandia – 17:15 CEST – Arena Berlin. (ULTIM’ORA: La Spagna batte la Finlandia e si qualifica per la semifinali )
- Quarti di finale – Germania – Grecia – 20:30 CEST – Arena Berlin.
Mercoledì 14 settembre – Entrambe le partite all’Arena Berlin in Germania.
- Quarti di finale – Francia – Italia – 17:15 CEST – Arena Berlin.
- Quarti di finale – Slovenia – Polonia – 20:30 CEST – Arena Berlin.
Venerdì 16 settembre
- Semifinale – TBC v TBC
- Semifinale – TBC v TBC
domenica 18 settembre
- 3° posto playoff – TBC v TBC – 17:15 CEST
- Finale – TBC v TBC – 20:30 CEST.