L’ultima volta che l’avevamo vista era a Pechino, sorridente ed emozionata per l’incredibile medaglia d’argento conquistata alle Olimpiadi Invernali, dopo l’infortunio patito a Cortina che aveva messo a rischio addirittura la sua partecipazione alla manifestazione a cinque cerchi.
Ma la stella di Sofia Goggia è tornata a brillare. La sciatrice bergamasca, protagonista anche della polemica con la collega Federica Brignone e sua madre, nell’ultimo appuntamento stagionale sulla pista francese di Courchevel-Meribel ha conquistato la Coppa del Mondo di discesa libera.
Per l’azzurra, un primo posto ottenuto ancora prima di scendere in pista, visto il risultato della sua rivale al titolo, la svizzera Corinne Suter, giunta 19esima e fuori dalla corsa iridata. Goggia ha concluso la giornata in 12esima posizione, bastevole per poter alzare al cielo la “Sfera di cristallo”.
Con questa successo, salgono a tre le vittorie nella coppa del mondo di specialità per la 29enne, che sorpassa la leggenda Isolde Kostner, ferma a 2, e ottiene il record assoluto per i colori azzurri del circo bianco, dopo quelle conquistate nel 2018 e nel 2021.
Sofia ha così commentato il suo ennesimo trionfo: “Sono riuscita a reggere la pressione. Ho dato tutto, da Cortina in avanti è stata una sofferenza da sportiva. È stato difficile rimettermi sugli sci senza fare una preparazione adatta e dovevo sciare con molti km in meno delle altre. Ieri ero distrutta”.
A vincere l’oro è stata invece la statunitense MikaelaShiffrin che, dopo il flop durante le Olimpiadi cinesi, si può consolare, avendo messo una seria ipoteca per la conquista della sua quarta coppa del mondo generale, visto il grande distacco dalle inseguitrici.