Manca davvero poco all’inizio di Pechino 2022, le Olimpiadi invernali che prenderanno il via con la cerimonia inaugurale prevista il prossimo 4 febbraio e che dureranno fino al 20 dello stesso mese. Anche questi Giochi Olimpici saranno all’insegna della sicurezza per evitare il diffondersi del Covid che con la variante omicron e l’esplosione dei contagi a livello mondiale sta allarmando gli organizzatori della manifestazione a cinque cerchi.
Oltre alle misure relative allo screening degli atleti partecipanti, agli allenatori e a tutto il personale coinvolto, che sarannosottoposti quotidianamente a tampone, e tutta una serie di norme per contrastare il virus prima fra tutti la famosa bolla già sperimentata nella scorsa stagione NBA e alle Olimpiadi estive a Tokyo (con risultati altalenanti), oltre ovviamente alla presenza del Green Pass per muoversi praticamente ovunque, gli organizzatori cinesi hanno messo in campo la tecnologia, che sarà parte integrante di questi Giochi.
Verranno infatti utilizzati dei robot che svolgeranno una serie di attività per ridurre al minimo i contatti tra persone e lavoreranno a pieno ritmo in vari settori. Le macchine saranno impiegate per la pulizia e l’igienizzazione così come per la logistica e l’alimentazione. In particolare, la ristorazione sarà interamente automatizzata con robot che consegneranno i pasti ai commensali presenti all’interno di una mensa i cui posti a sedere avranno dei divisori.
Ma la loro operatività non sarà unicamente relativa al trasporto del cibo: come hanno mostrato gli addetti ai lavori e i giornalisti già presenti in loco, questi robot saranno in grado di cucinare a tutti gli effetti il piatto richiesto, diventando così dei veri e propri “chef”.