Pechino 2022: Federica Brignone, bronzo e record azzurro

251

La spedizione azzurra femminile alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 continua a portare medaglie al nostro Paese. Dopo l’incredibile argento di Arianna Fontana, già vincitrice di un oro, nella gara di short track 1500, è arrivato oggi un altro podio a firma Federica Brignone.

La sciatrice milanese ha infatti conquistato la medaglia di bronzo nella gara di combinata, arrivando a quota due in questa edizione dei Giochi della neve, dopo l’argento nel gigante, terza complessiva per quanto riguarda i cinque cerchi, compreso il terzo posto nell’edizione coreana di PyeongChang del 2018.

La Brignone ha condotta una grandissima gara, approfittando anche del flop della statunitense MikaelaShiffrin, ed è riuscita a ottenere la terza piazza dietro solo alla svizzera WendyHoldener, seconda, e alla sua connazionale, la fenomenale Michelle Gisin, che ha bissato l’oro delle scorse edizioni.

La medaglia di Federica Brignone può rappresentare una risposta all’argento recentemente vinto da Sofia Goggia, sulla scia di una rivalità che sembra non avere fine, come dimostrato dalle recenti dichiarazioni della mamma della Brignone, l’ex sciatrice Maria Rosa Quario, e gli attacchi alla bergamasca, accusata di aver esagerato sulle sue reali condizioni di salute relative all’infortunio.

Il bronzo appena vinto consolida ancora di più il ruolo della Brignone dell’elite dello sci azzurro. Con questa medaglia, infatti, è diventato infatti l’unica sciatrice ancora in attività a conquistare due podi all’interno di una sola Olimpiade, cosa accaduta solamente a Isolde Kostner a Lillehammer nel 1994 e a Deborah Compagnoni a Nagano 1998. Considerando anche i maschi, la sua prestazione si aggiunge a quella di Alberto Tomba, Gustavo Thoeni e ChristofInnerhofer.

Il percorso italiano a Pechino giunge quindi a 16 medaglie totali(rispetto alle 10 del 2018) di cui 2 ori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *