Pechino 2022, Arianna Fontana: oro, record e polemiche

214

Le Olimpiadi Invernali in corso a Pechino stanno già regalando grandi emozioni per i colori azzurri. E’ notizia di pochi minuti fa infatti la conquista della medaglia d’oro nel curling firmata dal duo Costantini e Mosaner contro la Norvegia.

Qualche ora prima era arrivata la prima medaglia del metallo più prezioso, con la firma dell’eterna Arianna Fontana che nello short track di pattinaggio ha raggiunto il primo gradino del podio davanti all’olandese SuzanneSchulting e alla canadese KimBoutin. Con questa vittoria, la Fontana bissa il successo delle scorse Olimpiadi di PyeongChang 2018.

Arrivata alla decima affermazione sul podio olimpico, l’atleta di Sondrio ha eguagliato il record detenuto da Stefania Belmondo, di sportiva italiana con più medaglie a cinque cerchi della storia azzurra (due ori, tre argenti e cinque bronzi) ed entra a far parte del ristretto club di italiani in grado di vincere per due edizioni consecutive l’oro alle Olimpiadi, aggiungendosi ad Alberto Tomba, Deborah Compagnoni e Armin Zoeggler.

Oltre alla gioia, a tenere banco le sue polemiche e accuse nei confronti dell’Italia. Secondo la Fontana, infatti, i pattinatori uomini l’avrebbero ostacolata durante gli allenamenti subito dopo la sua conquista dell’oro nelle scorse Olimpiadi, facendola cadere di proposito. Ma non solo, ad essere preso di mira sarebbe anche il suo attuale compagno e coach, Anthony Lobello, sembrerebbe persona non gradita all’interno dell’organizzazione. Parole alle quali ha fatto seguito anche la minaccia di non partecipare ai prossimi giochi di Cortina-Milano 2026.

La Fontana, però, non è l’unica ad avere un conto aperto con l’Italia. Anche lo sciatore Matteo Marsaglia ha accusato la FISI di averlo invitato a non partecipare alla gara di Super Gigante per far scendere in pista Mattia Casse. La Federazione ha prontamente smentito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *