Olimpiadi Pechino 2022: Dorothea Wierer, un bronzo e un record da leggenda

212

Continua tra gioie e dolori la spedizione azzurra alle Olimpiadi Invernali in corso a Pechino. A compensare le due delusioni nel super gigante femminile e la caduta della pattinatrice Arianna Fontana nella finale di short track 1000 metri, dopo la conquista dell’oro nei 500, ci ha pensato Dorothea Wierer nella gara di sprint 7,5 chilometri del biathlon femminile. La sciatrice 31enne è riuscita infatti a conquistare uno splendido bronzo dietro solo a due fenomeni del calibro della norvegese Marte Roeiseland e la svedese Elvira Oeberg.

A fare la differenza nella performance dell’azzurra, la sua prestazione nei due poligoni presenti sulla pista, conclusi alla perfezione. Il successo della Wierer conferma la sua bravura dopo i due podi ottenuti nelle due precedenti edizioni dei Giochi invernali a Sochi nel 2014 e a PyeongChang nel 2018 dove conquistò la medaglia di bronzo nella staffetta mista, divenendo la prima atleta italiana del Biathlon a vincere tre medaglie in altrettante Olimpiadi. Ma non solo. Dorothea è anche l’unica italiana della storia ad essere salita sul podio in una gara di singolo in questa disciplina.

Ma le sue imprese potrebbero non finire qui. La tre volte medaglia d’oro ai Mondiali (10 in totale) deve ancora scendere in pista nelle gara a inseguimento e in quella di mass start previste nei prossimi giorni.

La Wierer ha così commentato dopo la conquista dell’ultimo gradino del podio: “Mi sono tolta un peso. Ho dato tutta me stessa, sapevo che con 0 errori al poligono avevo chance di fare medaglia”.

Non ci resta che attendere i due prossimi appuntamenti e tifare per un nuovo record della nostra azzurra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *