La nazionale italiana di nuoto chiude con un buon terzo posto nel medagliere finale dietro ai dominatori statunitensi e ai padroni di casa australiani.
Miressi
Alessandro Miressi ha conquistato due medaglie e stabilito un nuovo record italiano ai Campionati mondiali di nuoto FINA 2022 (25 metri) a Melbourne.
Miressi , che ha vinto la finale dei 100m stile libero nell’edizione dello scorso anno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, ha impressionato in Australia nonostante abbia ottenuto il bronzo, poiché il suo tempo di 45,57 secondi è stato un nuovo miglior tempo personale e nazionale nell’evento.
Paltrinieri
Gregorio Paltrinieri non delude mai. Il fuoriclasse azzurro gestisce alla grande le distanze e vince l’oro nei 1500 stile libero dei mondiali in vasca corta di Melbourne. Splendida prestazione del capitano della nostra Nazionale, che ha scrollato di dosso uno dopo l’altro tutti gli avversari che a turno hanno cercato di impensierirlo. Medaglia meritata per Greg, che ha preceduto il francese Joly e il norvegese Christiansen. Una vittoria per certi versi storica: non trionfava in vasca corta da Doha nel 2014.
Come di consueto, il capitano della Nazionale parte a ritmi altissimi, provando a fare il vuoto già nel primo terzo di gara. Missione compiuta solo in parte, perché i (pochi) rivali più accreditati tornano indietro senza mollare di un centimetro. Soprattutto Christiansen è colui che lotta nelle fasi centrali della finale, mettendo in campo alcuni spunti notevoli che costringono Greg a uno sforzo quasi inaspettato per mantenere la testa.
Paltrinieri però reagisce da autentico fuoriclasse e carro armato dopo carro armato sfinisce definitivamente il norvegese , costretto poi a cedere la medaglia d’argento anche al francese Joly bravissimo a recuperare nelle battute finali. Le ultime vasche sono, finalmente, pura gestione per il nostro azzurri, che finalmente tornano a gioire della vasca corta stabilendosi ennesimo record strepitoso : nessuno, infatti, aveva mai vinto due ori nei 1500 stile libero in questo particolare format di competizione. La prima volta per Paltrinieri arrivò otto anni fa a Doha nel 2014: un incredibile esempio di longevità, un’impresa degna di un fuoriclasse senza tempo.
MEDAGLIERE MONDIALI NUOTO IN VASCA CORTA 2022
# | Paese | O | A | B | T. |
1 | USA | 17 | 13 | 6 | 36 |
2 | Australia | 13 | 8 | 5 | 26 |
3 | Italia | 5 | 6 | 5 | 16 |
4 | Canada | 3 | 4 | 7 | 14 |
5 | Sudafrica | 3 | 1 | 1 | 5 |
6 | Giappone | 2 | 2 | 2 | 6 |
7 | Francia | 1 | 3 | 1 | 5 |
8 | Paesi Bassi | 1 | 1 | 6 | 8 |
9 | Hong Kong Cina | 1 | 1 | 0 | 2 |
10 | Lituania | 1 | 0 | 1 | 2 |
11 | Brasile | 1 | 0 | 0 | 1 |
11 | Corea del Sud | 1 | 0 | 0 | 1 |
11 | Isole Cayman | 1 | 0 | 0 | 1 |
14 | Nuova Zelanda | 0 | 2 | 0 | 2 |
15 | Gran Bretagna & N.I. | 0 | 1 | 3 | 4 |
16 | Norvegia | 0 | 1 | 1 | 2 |
16 | Polonia | 0 | 1 | 1 | 2 |
16 | Svizzera | 0 | 1 | 1 | 2 |
19 | Romania | 0 | 1 | 0 | 1 |
20 | Svezia | 0 | 0 | 3 | 3 |
21 | Cina | 0 | 0 | 2 | 2 |
21 | Germania | 0 | 0 | 2 | 2 |
23 | Trinidad & Tobago | 0 | 0 | 1 | 1 |
23 | Ungheria | 0 | 0 | 1 | 1 |
# | Totale | 50 | 46 | 49 | 145 |