L’Italia è protagonista degli Europei di Scherma 2022

71

Mentre a Budapest nei Mondiali di nuoto 2022 la spedizione italiana sta ottenendo buonissimi risultati, con l’ultimo in ordine cronologico targato Nicolò Martinenghi, argento nei 50 rana, in Turchia, precisamente ad Antalya, stanno volgendo al termine gli Europei di scherma con gli azzurri assoluti protagonisti, guidando il medagliere con 12 podi, risultato che migliora il record di 11 affermazioni di Tbilisi 2017, e che può essere ulteriormente migliorato nella giornata di oggi.

Il team italiano in terra turca ha conquistato in totale 3 ori, tutti nella categoria del fioretto, con il primo gradino del podio ottenuto da Daniele Garozzo e dalle squadre femminili e maschili, trionfanti entrambe contro la selezione francese.

Gli argenti sono 6 grazie alle prestazioni di Arianna Errigo e Tommaso Marini sempre nel fioretto, Rossella Fiamingo e la squadra femminile nella spada, e Luca Curatoli e Rossella Gregorio nella sciabola. Per quanto riguarda i bronzi, invece, i tre terzi posti sono arrivati da Alice Volpi e Giorgio Avola nel fioretto, e Mara Navarria nella spada.

Oggi la possibilità di incrementare ulteriormente il bottino europeo con le finali della sciabola dove il team femminile, dopo aver eliminato l’Ungheria in semifinale, se la vedrà ancora con la Francia, vincitrice contro l’Ucraina, e la squadra maschile di spada che ha ottenuto la semifinale, avendo la meglio sulla Svizzera. Anche in questo caso la sfida vedrà gli azzurri contro la nazionale transalpina, nell’ultima giornata degli Europei di Scherma 2022 che, anche in questa edizione, ha evidenziato la qualità e la supremazia dei nostri atleti, i quali, però, nelle scorse Olimpiadi di Tokyo, furono al centro della critica per i risultati non certo esaltanti, con sole 5 medaglie e soprattutto la mancata conquista di almeno un oro olimpico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *