La Russia è pronta a cambiare Federazione per aggirare le sanzioni

205

Il perdurare della Guerra in Ucraina dovuta all’invasione dell’esercito russo, ha avuto pesanti ripercussioni anche nello Sport con la Russia che è stata praticamente esclusa da ogni competizione sia come partecipante che come organizzatrice delle varie manifestazioni.

Nel mondo del calcio, la UEFA ha deciso di estromettere dalla Europa League lo Spartak Mosca e di spostare la finale di Champions prevista a San Pietroburgo a Parigi, mentre la FIFA non ha concesso alla Nazionale di prendere parte alle semifinali playoff contro la Polonia, passata direttamente in finale dove dovrà vedersela contro la Svezia del ritrovato Ibrahimovic.

Per cercare di aggirare queste sanzioni la Federazione calcistica russa starebbe pensando di abbandonare in via definitiva la UEFA, alla quale attualmente appartiene, ed entrare a far parte della AFC, la federcalcio asiatica. In questo modo tutti i club che normalmente potrebbero partecipare alle coppe Europee, come la Champions, l’Europa League e la Conference League, ma che stanno rischiando di essere escluse anche nella prossima stagione, se la guerra dovesse continuare, potrebbero giocare per conquistare i rispettivi trofei asiatici, vale a dire la Champions d’Asia e la Coppa AFC.

Per rendere effettivo questo spostamento è necessaria però l’approvazione delle altre Federazioni, un percorso non privo di ostacoli per motivi legati alla geopolitica.

Anche in passato altre nazioni decisero di spostarsi, come Israele che dal 1991 entrò a far parte della UEFA dopo essere stata espulsa proprio dalla AFC nel 1974, o il Kazakistan che ha fatto lo stesso percorso nel 2002. L’Australia invece si affiliò alla Federazione Asiatica dopo aver lasciato quella Oceanica nel 2005.

Siamo ovviamente ancora nel campo delle ipotesi, e si attendono nuovi sviluppi. Nel frattempo, qualche giorno fa, dalla Russiaè arrrivata la proposta provocatoria di presentarsi come candidata ad ospitare i prossimi campionati europei del 2028 o del 2032

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *