Inter, si prospetta la cessione entro la fine dell’anno

341

Sono giorni frenetici in casa Inter ma anche nel mondo della finanza in generale. Stando alle ultime notizie la società neroazzurra potrebbe entro breve cambiare proprietà, dopo mesi caldissimi che hanno coinvolto l’attuale presidente Steven Zhang e la crisi del colosso cinese Suning, proprietario del club milanese.

Una crisi che poi si è spostata anche sulla squadra con pesanti problemi di liquidità in parte risolti attraverso un prestito di 275 milioni di euro da parte del fondo americano Oaktree. La situazione è andata però peggiorando nelle ultime settimane, a causa della profonda crisi che ha colpito un altro gigante cinese, Evergrande, un fondo immobiliare nel quale ha interessi finanziari lo stesso Zhang.

Circostanze che hanno dato un’accelerata all’eventuale cessione dell’Inter da parte dell’imprenditore orientale che, dopo aver rifiutato in passato offerte che non adeguate rispetto alla sua richiesta (1 miliardo di euro per tutto il pacchetto azionario detenuto) ora potrebbe cedere per una cifra molto più bassa, avendo girato già il 30% delle quote ad Oaktree come garanzia del prestito.

A farsi avanti con insistenza il fondo arabo Pif dell’Arabia Saudita, che può già vantare un portafoglio di circa 400 miliardi di dollari e che ora sta cercando di stringere i tempi. Dal Medio Oriente arrivano notizie non confermate secondo le quali il fondo avrebbe potuto già ottenere la cessione, bloccata dal desiderio di Zhang di non cedere interamente le quote societarie.

In questo contesto un ruolo determinante lo avrà anche il Governo centrale di Pechino che, potrebbe bloccare qualsiasi operazione, nel caso ritenesse utile che una società riconosciuta globalmente restasse nell’orbita cinese. Oltre al fondo PIF, la stessa Oaktree e altri fondi statunitensi americani sembrano essere interessati al club neroazzurro. Secondo indiscrezioni, qualsiasi sia l’esito, il closing è atteso entro la fine del 2021.

I problemi societari, però, sembrano non incidere sulla squadra che, dopo aver visto partire Lukaku e Hakimi proprio per risanare il bilancio, ha iniziato questa stagione in maniera molto positiva in campionato e sembra non aver risentito di questa crisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *