Il boom degli Esports in Italia

339

L’Italia si scopre un paese amante degli Esports. Secondo il report redatto Nielsen che traccia una panoramica del settore videogame nel Belpaese, si stima che i fan consolidati, cioè coloro che seguono gli eventi correlati con frequenza, sono quasi un milione e settecento mila con un trend in crescita negli ultimi anni.

Come riporta Wired, il settore degli Esports genera una cifra che si aggira intorno ai 47 milioni di euro, in modo diretto e indiretto. Per quel che riguarda l’impatto diretto sull’occupazione (30 milioni sul totale sopra menzionato)  la fetta più grande è relativaai team professionistici di Esports che rappresentano il 65% e movimentano quasi 21 milioni di euro, il restante è ripartito tra organizzatori di eventi, publisher e produttori e sviluppatori di hardware e software. L’impatto indiretto invece va oltre i 15 milioni di euro rappresentato per la maggior parte dai publisher.

Secondo il report, la crescita degli Epsorts è attribuibile alle caratteristiche stesse di quest’ultime che, a differenza della altre piattaforme, riesce ad attirare meglio non solo gli utenti, ma anche e soprattutto i partner per le sponsorizzazioniche non contemplano unicamente brand appartenenti al settore del gaming ma anche quelli provenienti da altri comparti. Inoltre, un altro punto di forza degli Esports è quello di poter creare continuamente nuovi eventi e competizioni su diversi giochi, rendendo quest’universo sempre diverso e appassionante.

Quello su cui c’è da lavorare in Italia riguarda il rafforzamento delle infrastrutture di rete e cercare di strutturare un sistema di incentivi e agevolazioniper dare ulteriore spinta a questo settore che sta coinvolgendo sempre di più un pubblico vasto e variegato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *