Fury batte Wilder nell’ultimo atto della trilogia

316

Era un match atteso per lo scorso luglio, poi la positività al Covid di Tyson Fury aveva rimandato tutto a ottobre per una sfida che avrebbe regalato emozioni garantite fin dall’inizio. Finalmente quel giorno è arrivato e nella notte tra il 9 e il 10 ottobre il campione dei pesi massimi WBC Tyson Fury ha incontrato Deontay Wilder alla T-mobile Arena di Las Vegas per quella che rappresentava la terza sfida tra il pugile inglese e quello statunitense.

Un combattimento favoloso, senza esclusione di colpi, dove con il passare del tempo Fury ha preso le misure all’americano, riuscendo all’undicesima ripresa a sferrare il destro decisivo che ha messo definitivamente a tappeto lo sfidante e decretarlo ancora una volta campione del mondo, malgrado il rischio del KO tecnico durante la quarta ripresa quando l’inglese è andato a terra per ben due volte.

Si chiude quindi la trilogia tra due pugili fantastici che in tutti e tre gli incontri ha visto il Gipsy King, il soprannome di Fury, uscire imbattuto, compresa la prima sfida in cui i due terminarono in pareggio malgrado le critiche sui verdetti dei giudici. Il secondo match, datato febbraio 2020, era terminato a favore sempre di Fury. Con la vittoria dello scorso weekend, il britannico consolida il suo storico di 31 vittorie in 32 incontri, sempre imbattuto in virtù del pareggio proprio contro Wilder.

Ora c’è attesa per la data dell’incontro tra Fury, campione del Mondo WBC, e OleksandrUsyk per l’unificazione della cintura appena difesa dall’inglese con quelle WBA, WBO, IBO e IBF, detenute dall’ucraino dopo la recente vittoria a sorpresa contro l’ex detentore inglese Anthony Joshua. Per sapere quando si disputerà la sfida bisogna però attendere che si disputi la rivincita tra Usyk e Joshua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *