Europei di nuoto: record di medaglie per l’Italia

360

Il 2021 dello Sport italiano continua a regalare momenti emozionanti e successi oltre ogni immaginazione. Gli ultimi in ordine cronologico riguardano gli Europei di nuoto in vasca corta che si sono tenuti a Kazan, in Russia.

La manifestazione che si è tenuta presso l’Aquatic Palace della città russa è stata protagonista di imprese azzurre che rimarranno nella nostra storia. Con 35 medaglie totali, la rappresentativa italiana di nuoto ha fatto il record di podi in un Europeo, superando anche lo splendido risultato ottenuto nella manifestazione continentale che si tenne a Glasgow nel 2019, quando l’Italia si fermò a 20 medaglie (6 ori, 7 argenti, 7 bronzi). Con 7 ori, 18 argenti e 10 bronzi, l’Italnuoto, oltre al record nazionale, raggiunge anche la terza posizione del medagliere europeo, dietro a Russia e Olanda, approfittando anche dell’assenza della forte squadra britannica. In particolare, malgrado un numero di ori inferiore, la nostra squadra è la più medagliata dell’Europeo

Grande soddisfazione da parte del direttore tecnico azzurro Cesare Butini che ha potuto contare su un gruppo affiatato e capaci di adattarsi a ogni situazione, gestendo la fatica. Tra tutti spiccano le prestazioni di Alberto Razzetti che a Kazan è riuscito a mettersi al collo l’oro nei 200 farfalla, l’argento nei 400 misti e il bronzo nei 200 misti. Anche la stella di Gregorio Paltrinieri ha brillato, ottenendo un oro e un argento rispettivamente negli 800 e nei 1500 dello stile libero.

Le gare di rana sembrano essere la specialità azzurra con i nostri atleti che hanno conquistato tre ori con Nicolò Martinenghi e Martina Carraro nei 100 metri e Arianna Castiglioni nei 50.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *