La crisi in Ucraina conseguente all’invasione russa sta portando i massimi organi calcistici a prendere decisioni perentorie contro lo sport del grande stato euroasiatico.
Dopo lo spostamento della finale di Champions League da San Pietroburgo a Parigi da parte della FIFA e la scelta della FIFA di togliere il nome della Russia sostituendolo con la denominazione “Football Union of Russia”, impedire l’inno nazionale e la bandiera nelle gare internazionali, le due federazioni hanno spinto sull’acceleratore, accogliendo le richieste pervenute dagli altri Paesi.
FIFA e UEFA hanno infatti deciso di escludere sia dai playoff per i Mondiali di Qatar 2022, sia dalle coppe europee, la Nazionale e i club russi, aprendo a nuovi scenari. Per la coppa del Mondo, quindi, la Polonia, avversaria nelle semifinali della Russia, passa direttamente in finale dove incontrerà una tra la Svezia e la Repubblica Ceca. A livello di club, invece, lo Spartak Mosca, impegnato negli ottavi di finale di Europa League contro i tedeschi del Lipsia, non potrà andare avanti, con la compagine della città dell’est della Germania che vola ai quarti. In un primo momento si era pensato anche a un ripescaggio, rivoluzionando il girone d’appartenenza, ma avrebbe creato non pochi problemi, essendo già disputati i sedicesimi di finale.
Oltre al calcio, anche altri sport hanno optato per l’esclusione della Russia dalle competizioni e l’annullamento delle manifestazioni previste. Sono stati infatti annullati i Mondiali maschili di Pallavolo 2022 previsti in Russia ad agosto.Nel Basket, invece, sono stati esclusi dall’Eurolega e dall’EuroCup tutti i club russi partecipanti, e molti giocatori stanno lasciando le squadre nazionali.
Ma non solo: il Cio ha indicato che tutti gli atleti russi e bielorussi devono essere esclusi dalle competizioni internazionali, cosa che sta avvenendo nel pattinaggio sul ghiaccio. Anche i tornei di tennis in Russia sono stati annullati, così come quelli di nuoto juniores e di ginnastica. In Formula Uno è stato tolto il Gran Premio di Sochi dal calendario.