Inizia questa sera la nuova edizione della Champions League con le italiane Juventus e Atalanta subito impegnate rispettivamente a casa del Malmo e contro il Villareal in trasferta a Bergamo.
In attesa del fischio d’inizio della vecchia Coppa dei Campioni, ecco alcune curiosità sull’edizione 2021-22:
1 – Se accorpassimo la storia della Coppa dei Campioni con quella della Champions League, questa edizione sarebbe la numero 67 ma, da quando è stata ribattezzata secondo il format attuale, quella che sta per iniziare è la 30esima edizione di Champions League.
2- Dall’edizione 2004-05 sono solo 4 le Nazioni rappresentate dalle squadre di club vincitrici della Coppa dalle Grandi Orecchie con l’Inghilterra a guidare il gruppo con 8 vittorie, seguita dall’Inghilterra con 5 e da Germania e Italia con 2. Le italiane sono l’Inter del Triplete di Mourinho e il Milan di Carlo Ancelotti.
3- Quest’anno l’unica squadra esordiente alla Champions League è il Sheriff Tiraspol, campione di Moldavia.
4- Carlo Ancelotti è il tecnico in carica, con il maggior numero di presenze in Champions League. Con il Real Madrid, quest’anno parteciperà alla Champions per la diciannovesima volta, dietro solo ad Arsene Wenger fermo a venti.
5- Sempre per quel che riguarda gli allenatori, il più giovane è Julian Nagelsmann, neo tecnico del Bayern Monaco, con 31 anni, mentre il più anziano è Mircea Lucescu, tecnico 76enne della Dinamo Kiev.
6- Per quel che riguarda le ultime tre edizioni, gli allenatori divenuti Campioni d’Europa sono solo tedeschi: Klopp con il Liverpool, Flick con il Bayern Monaco e Tuchel con il Chelsea.
7- Il calciatore che detiene il record di goal segnati in Champions League è Cristiano Ronaldo con 134 segnature. CR7 è anche il miglior marcatore per singola edizione con 17 reti nell’edizione 2013-14 con il Real Madrid.
8- Il calciatore che invece ha segnato con la maglia di più squadre partecipanti alla Champions è Zlatan Ibrahimovic che ha lasciato il segno in 6 club (PSG, Milan, Ajax, Juventus, Inter, Barcellona).
9- Il Chelsea punta a diventare la terza squadra inglese a vincere la Champions per due edizioni consecutive, dopo i successi di Liverpool e Nottingham Forest.
10- Per la prima volta dopo 14 anni la finale di Champions League sarà disputata in Russia allo Stadio Krestovsky di San Pietroburgo, dopo quella del 2008 allo Stadio Lužniki di Mosca tra Manchester United e Chelsea.